LA NOSTRA STORIA
Nata nel 1953, l'Associazione, per statuto, non ha scopi di lucro; tutti i ricavi delle iniziative e manifestazioni che vengono svolte sono reinvestite sul territorio.
Il personale che partecipa fattivamente all'organizzazione delle iniziative è composto da soci volontari che svolgono la loro opera gratuitamente.
Tutti i soci di buona volontà possono aiutarci a portare avanti le iniziative programmate. Facciamo un appello affinchè un numero di persone sempre maggiore sia disponibile a darci una mano, sopratutto vorremmo vedere una maggiore adesione da parte dei giovani.
L'attuale Statuto è stato approvato dall'Assemblea dei Soci dell' 8 Gennaio 1990 e aggiornato il 25 Giugno 1998.
L'iscrizione all'Associazione da diritto di sfruttare alcune convenzioni che sono stipulate dall'UNPLI (Unione Nazionale Pro-Loco Italiane). Per maggiori informazioni ti aspettiamo nel nostro ufficio!!!
Il Consiglio Direttivo è composto da 13 membri a cui si affiancano il Collegio dei Probiviri e quello dei Sindaci Revisori, composti ciascuno da 3 membri. Tutti i componenti restano in carica per un periodo di 3 anni. Alla scadenza del mandato i soci maggiorenni sono chiamati alle urne per eleggere i nuovi Consiglieri, i Probiviri e i Sindaci Revisori. I membri neo eletti, ciascuno per la carica di pertinenza, tramite una votazione interna eleggono il Presidente.
L'attuale Consiglio Direttivo è composto da:
Luigi Marino Presidente
Elena Nocchi Vice Presidente Michela Panati Tesoriere
Francesco Domenico Antonini Segretario
Fabio Peddis Consigliere
Lia Spagnoli Consigliere
Sonia Ricci Consigliere
Maria Cristina Vignocchi Consigliere
Il Collegio dei Probiviri è composto da:
Ilenia Tatti
Mario Prinetti
Massimo Maltinti
Il Collegio dei Sindaci Revisori è composto da:
Silvia Giorgerini
Roberto Burgalassi